Via dei Tusci - guida
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Il percorso a piedi è lungo circa 90 chilometri e si svolge prevalentemente su strade sterrate, sentieri e su alcuni brevi tratti di strade asfaltate secondarie scarsamente trafficate. La Via dei Tusci è tracciata ad anello, che contorna la magnifica Valle dei Calanchi, tra il corso del fiume Tevere a est e il lago di Bolsena a ovest. Occorre seguire attentamente la segnaletica di colore giallo, come da guida cartacea, poiché il sentiero percorre ampi tratti disabitati con lunghi passaggi nei boschi e nelle forre. Il percorso può essere affrontato da chiunque abbia un discreto allenamento, non essendoci tratti tecnicamente difficili ma solo, com’è ovvio, un po’ faticosi. Si consiglia, dunque, di valutare bene le proprie capacità fisiche e l’allenamento di cui si dispone, poichè esiste la possibilità di poter accorciare o allungare le tappe a proprio piacimento: in 3 – 4 giorni per coloro che dispongano di una preparazione fisica ottimale, 5 o più giorni per i meno allenati o comunque per coloro che vogliano percorrerlo in tutta tranquillità. E' possibile percorrere la Via dei Tusci anche in bicicletta (descrizione presente nella guida). Civita di Bagnoregio, Sermugnano, Civitella d'Agliano, San Michele in Teverina, Graffignano, Roccalvecce, Celleno, Vetriolo, Bagnoregio.
Codice prodotto | UM143 |
---|---|
Autore | Fioroni M. |
Lingue incluse | Italiano |
Anno | 2024 |
Formato | 15X21 |
Pagine | 112 |
Foto | col |
Stati | Italia |
Regioni Italia | Lazio |
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce