Pietra di Bismantova

Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
L’Appennino emiliano ha una perla di roccia, che svetta come nelle fiabe tra le dolci colline del parco. “La Pietra”, come viene definita confidenzialmente da chi la frequenta da tanto tempo, è un luogo talmente fuori dal tempo e dallo spazio, da essere stata per Dante Alighieri lo spunto per descrivere la collina del Purgatorio. In questo meticoloso lavoro, giunto alla seconda edizione, gli autori relazionano vie multipitch e falesie con puntuali e aggiornate informazioni, disegni chiari e precisi e spettacolari fotografie dei vari settori. Il prezioso e fondamentale contributo di tutti gli alpinisti locali di diverse generazioni ha permesso la realizzazione di una guida corale, con riferimenti alla storia della scalata in Pietra attraverso racconti e testimonianze personali. Ad arricchire il volume (dettaglio non presente nella prima edizione) sono una serie spettacolari di immagini prese dal drone che, oltre ad affascinare il lettore, rendono ancora più facile l’orientamento intorno a questo spettacolare monolite. Dente della Vecchia, Torrione Sirotti, Diedro Uisp, Parete Sud, Settore Eremo, Anfiteatro, Pilone Giallo, Parete Est, Spigolo dei Nasi, Orto del Mandorlo, Pilastro del Pellegrino, Parete Ovest.
Codice prodotto | ER051 |
---|---|
Autore | Filippi D., Bertolotti M. |
Editore | VERSANTE SUD |
Collana | LUOGHI VERTICALI |
Lingue incluse | Italiano |
Anno | 2021 |
Formato | 15x21 |
Pagine | 448 |
Foto | col |
ISBN | 9788855470346 |
Stati | Italia |
Regioni Italia | Emilia Romagna |
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce